Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi del processo di disinfezione di acque naturali e reflue e sviluppo di approcci innovativi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Disinfection process analysis for water and wastewater and development of innovative approaches |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/03 - INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività consiste nell’individuare, in base all’analisi degli attuali scenari di dimensionamento e gestione della fase di disinfezione per acque primarie e reflue, scenari di riferimento per una progettazione e gestione ottimizzata e sostenibile del processo di disinfezione. Tali scenari dovranno considerare approcci tradizionali ed innovativi, basati ad esempio sulla fluidodinamica computazionale e sulla integrazione di modelli cinetici e di inattivazione con la descrizione reattoristica dei reattori ottenuta mediante interpretazione di prove di tracciante. E’ prevista una collaborazione per la gestione dei contatti con Enti e Aziende interessati al tema, oltre che per la creazione e gestione di un sito web per la divulgazione dei risultati. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity consists in defining reference scenarios for optimized and sustainable design and management of the disinfection process, based on accurate investigations about current situation of design and management of the disinfection stage for water and wastewater. These scenarios will take into account conventional and innovative approaches, such as computational fluid dynamics and the combination of kinetic and inactivation models with the hydraulic features of the reactors assessed on the basis of tracer studies. A support for managing relationships with public and private companies interested into the topic and the creation and management of a website for the dissemination of relevant results are also included in the activities. |
Data del bando | 16/11/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.dica.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |