Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo e integrazione di uno strumento computazionale di simulazione per processi di delaminazione con uno strumento per la simulazione del taglio con lama di gusci laminati sottili |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development and integration of a computational tool for the simulation of delamination processes within a computational tool for the simulation of blade cutting of thin laminated shells |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/08 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma proposto si inquadra nell’ambito di un’attività di ricerca finanziata in corso già da qualche anno presso il Dipartimento di Ingegneria Strutturale del Politecnico di Milano. La ricerca è finalizzata allo sviluppo di strumenti computazionali per l’identificazione di parametri la simulazione di processi connessi con la formatura e la successiva apertura di confezioni alimentari in cartone. Nell’ambito di questa attività è stato già sviluppato un codice di simulazione del processo di apertura per taglio con lama di gusci sottili laminati. L’assegnista dovrà in particolare contribuire all’integrazione di uno strumento numerico per la simulazione della delaminazione in questo codice già esistente. |
Descrizione sintetica in inglese | The proposed project is within the framework of a research activity in progress since several years at the Department of Civil and Environmental Engineering. The research is aimed at the development of computational tools for the parameter identification and the simulation of manufacturing processes connected with the forming and subsequent opening of food carton packages. A code for the simulation of crack propagation in thin shells, promoted by blade cutting, has already been developed. The recipient of the scholarship is expected to contribute to the integration of a numerical tool for the simulation of delamination within this already existing code. |
Data del bando | 16/11/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER AFRICA EUROPE |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.dica.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |