Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Regolazione dell’asse BMP/MUSA1 per prevenire la cachessia neoplastica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Controlling BMP/MUSA1 axis to prevent cancer cachexia |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/09 - FISIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo del progetto è di definire il ruolo che hanno la via di segnale di BMP e l’ubiquitna ligasi MUSA1 nei segnali intracellulari che regolano la sintesi e la degradazione proteica e l’impatto che hanno nel prevenire la perdita di massa muscolare conseguente allo sviluppo di tumori. |
Descrizione sintetica in inglese | The goal of the project is to define the role that the BMP pathways and the ubiquitin ligase MUSA1 play in the signalling that controls protein synthesis and protein breakdown and the impact on muscle wasting in cancer. |
Data del bando | 23/11/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.biomed.unipd.it/dipartimento/albo-di-dipartimento |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Scienze Biomediche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.biomed.unipd.it |
direzione.biomed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/12/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |