Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo del read-out di rivelatori di neutroni tramite SiPM con lo scopo di ottimizzare l’uscita di luce e la capacità di discriminazione di neutroni e raggi gamma |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a neutron detectors’s read-out with SiPM with the aim of enhance light output and particles discrimination capability. |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) |
Descrizione sintetica in italiano | Sviluppo e ottimizzazione del read-out per scintillatori plastici e siliconici per massimizzare l’uscita di luce e la discriminazione di neutroni veloci, neutroni termici e raggi gamma. Verranno utilizzati SiPM di diverse dimensioni per trovare la miglior soluzione al minor costo. Verrà studiato il rendimento in funzione della temperatura e applicati i necessari fattori correttivi. Si studieranno diverse geometrie di read-out al fine d ridurre al minimo il rumore di fondo dei SiPM. |
Descrizione sintetica in inglese | Development and optimization of the read-out on plastic and silicone scintillators to enhance light output and discrimination between fast neutron, thermal neutrons and gamma rays. We will use SiPM of different sizes to find the best solution at the lowest cost. Temperature performance will be studied in order to identify the necessary corrective factors. Different read-out geometries will be studied for minimizing the background noise of the SiPMs. |
Data del bando | 22/11/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dfa.unipd.it/index.php?id=973 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19810 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The selection takes place through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and an interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali è il Responsabile del Progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referee committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belonging to the scientific area of the research project, one of them is the scientific responsible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Fisica e Astronomia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | via F. Marzolo n. 8 |
Sito web | http://www.dfa.unipd.it/ |
segredip@pd.infn.it | |
Telefono | +39 049 8277115 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/12/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |