Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Rischio tromboembolico in pazienti con vasculite sistemica versus sindrome da anticorpi anti-fosfolipidi (Pubblicato sull'albo ufficiale al n. 14140) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE – Thromboembolic risk in patients with systemic vasculitis vs Antiphospholipid Syndrome (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 14140) |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/09 - MEDICINA INTERNA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività clinica della ricerca sarà svolta sui pazienti seguiti presso agli ambulatori, il reparto e il Day Hospital afferenti alla SOD Medicina Interna Interdisciplinare al fine di selezionare i soggetti affetti da vasculite sistemica e sindrome anticorpi anti fosfolipidi (APS), confrontandoli con una casistica di pazienti internistici senza malattie autoimmuni, appaiati per età e sesso. Di ciascun paziente sarà valutato il tipo di interessamento presentato, l’attività di malattia i fattori di rischio cardiovascolari, gli esami strumentali e di laboratorio ed infine la terapia in atto |
Descrizione sintetica in inglese | The clinical activities will be carried out on patients referred to outpatient clinics, ward and the infusional ward of the SOD Internal Interdisciplinary Medicine in order to select patients with systemic vasculitis and anti-phospholipid antibody syndrome (APS); these patients will be compared with a case study of patients without autoimmune diseases, paired by age and sex |
Data del bando | 24/11/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 30668 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002611816-UNFICLE-c45da1b1-f3d4-4259-bfeb-67e28ebbf19a-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 30668 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA; SPECIALIZZAZIONE IN ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA; PRECEDENTE ATTIVITA’ DI ASSEGNO DI RICERCA NELL’AMBITO DELLE MALATTIE AUTOIMMUNI; DOTTORATO DI RICERCA |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
DEGREE IN MEDICINE AND SURGERY; SPECIALIZATION IN ALLERGOLOGY AND CLINICAL IMMUNOLOGY; PREVIOUS ACTIVITY OF RESEARCH ASSESSMENT IN THE LIGHT OF AUTOMATIC DISEASES; PH.D |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition is by title and by interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50134 |
Indirizzo | largo Brambilla 3 |
Sito web | http://www.unifi.it/ |
silvia.zanobetti@unifi.it | |
Telefono | 0039 055/2758046 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |