Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Sviluppo validazione metodi analitici identificazione quantificazione nuove sostanze psicoattive (NPS) con riguardo ai nuovi oppioidi di sintesi, in matrici biologiche di soggetti viventi e post-mortem e matrici non biologiche”. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | marisa gallo |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/43 - MEDICINA LEGALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’acronimo New Psychoactive Substances (NPS) include sostanze dalle presunte o stabilite proprietà psicoattive che allo stato attuale non sono proibite dalle leggi vigenti in materia di stupefacenti e di sostanze psicotrope. Queste molecole possono essere trovate online a prezzi contenuti. Dal momento che la loro comparsa sul mercato è recente, queste sostanze non sono spesso incluse nelle tabelle relative alle sostanze stupefacenti in molti paesi e per tale motivo possono essere liberamente commercializzate. Inoltre, il loro profilo farmacodinamico e farmacocinetico e gli effetti tossici a breve e lungo termine sono poco noti. L’ultimo decennio è stato caratterizzato da un incremento dell’uso ricreativo di questi composti a livello mondiale. Diversi prodotti esibiscono etichette recanti i seguenti avvertimenti “non per consumo umano”, |
Descrizione sintetica in inglese | The acronym New Psychoactive Substances (NPS) includes substances from established or presumed psychoactive properties that are currently not prohibited by the laws in force on narcotic drugs and psychotropic substances. These molecules are available online at low prices. Since their appearance in the market is recent, these substances are frequently not included in illicit drug tables in many countries and for this reason they can be freely marketed. Moreover their pharmacodynamic and pharmacokinetic profile and their short and long-term toxic effects are poorly known. The last decade has seen a worldwide rise in the recreational use of these compounds. Several products are labelled with the following warnings “not for human consumption,” but are designed to mimic the effects of illicit drugs of abuse. In 2016, 66 new substances were notified in Europe |
Data del bando | 28/11/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://dsaimlal.uniroma1.it/dsaimal2/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
• Conoscenza pratica delle tecniche analitiche, metodiche estrattive, validazione di metodi analitici; • Voto di laurea; • Pubblicazioni e altri prodotti della ricerca; • Diplomi di specializzazione e attestati di frequenza ai corsi di perfezionamento post-laurea; • Colloquio sul tema della ricerca. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
• Practical knowledge about analytical techniques, extraction procedures, validation of analytical methods; • Vote of Full Degree; • Scientific papers and other research products; • Diplomas and certificates of attendance of post-graduate courses; • Interview on the research topic. |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze Anatomiche, Istologiche, Medico Legali e dell'Apparato Locomotore- Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | via Borelli, 50 |
Sito web | http://dsaimlal.uniroma1.it/dsaimal2/ |
marisa.gallo@uniroma1.it | |
Telefono | 06-49766611-2 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/12/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://dsaimlal.uniroma1.it/dsaimal2/ |