Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Misura del flusso di nuclei leggeri nei Raggi Cosmici con l’esperimento CALET sull’ International Space Station (ISS) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Flux measurement of light nuclei in Cosmic Rays with the CALET Experiment on the International Space Station (ISS) |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | CALET è un esperimento di Astrofisica delle alte energie ad ampia accettanza installato sulla Stazione Spaziale Internazionale.Il rapporto tra i flussi di Boro e Carbonio è noto per essere molto sensibile alle proprietà della propagazione dei raggi cosmici nella Galassia.Una misura precisa, in particolare oltre la regione del TeV, può aiutare significativamente a comprendere la propagazione dei raggi cosmici nella Galassia e la quantità di materia attraversata prima di raggiungere la Terra. L’assegnista analizzerà i dati raccolti nei primi due anni dell'esperimento CALET per studiare i rapporti di flusso B/C e N/O nei raggi cosmici con energie fino a 10 TeV. Per una stima completa delle sistematiche saranno necessari dettagliati studi di simulazione Monte Carlo assieme ad analisi statistiche accurate di vari insiemi di dati. |
Descrizione sintetica in inglese | CALET is a wide acceptance high-energy Astrophysics experiment installed on the International Space Station.The ratio between the cosmic rays Boron and Carbon fluxes is known to be very sensitive to the properties of the propagation of cosmic rays in the Galaxy.A precise measurement,in particular beyond the TeV region,can significantly help understanding cosmic rays propagation in the Galaxy and the amount of matter traversed before reaching Earth.The candidate will analyze the first two years data of the CALET experiment in order to study the B/C and N/O flux ratios in Cosmic Rays with energies up to 10 TeV. Detailed Monte-Carlo simulation studies together with accurate statistical analysis of various data sets will be required in order to perform a complete evaluation of the systematics. |
Data del bando | 27/11/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dfa.unipd.it/index.php?id=973 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19.810 |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e delle lettere di presentazione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | he selection takes place through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and reference letters |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali è il Responsabile del Progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referee committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belonging to the scientific area of the research project, one of them is the scientific responsible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Fisica e Astronomia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | via F. Marzolo n. 8 |
Sito web | http://www.dfa.unipd.it/ |
segredip@pd.infn.it | |
Telefono | +39 049 8277115 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |