Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Rete transfrontaliera per le donne migranti: integrazione sociale, salute sessuale e riproduttiva” (INTEGRA) finanziato dal programma Interreg V-A ITA-SLO 2014-2020 – CUP: J35I17000080007 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cross-border network for migrant women: social integration, sexual and reproductive health |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca prevede un’indagine sulle donne migranti che accedono ai servizi del Burlo Garofolo di Ts e che provengono da Paesi con sistemi culturali e sociali patriarcali con particolare riferimento ai matrimoni forzati (MF) e alle mutilazioni dei genitali femminili (MGF). Si analizzerà in generale i sistemi culturali-normativi delle donne provenienti da Paesi a rischio MGF e MF, al fine dell’individuazione di buone pratiche, sviluppo di Linee guida e attività di disseminazione. È ritenuta rilevante una consolidata esperienza in ambienti di lavoro transculturali, in reparti ospedalieri con donne vittime di imposizioni culturali e/o di violenza e esperienze di coordinamento di gruppi di lavoro, utili alla gestione di focus group con persone straniere. È inoltre necessario avere sviluppato esperienze di interviste in profondità con donne portatrici di MGF. Per gli aspetti quantitativi, è essenziale un’adeguata esperienza di ricerca empirica su dati statistici e di sondaggio |
Descrizione sintetica in inglese | The research envisages an investigation into migrant women accessing the gynecology and obstetrics services of the Burlo Garofolo Hospital in Trieste and coming from countries with a patriarchal culture and social system, with particular reference to forced marriages (FM) and female genital mutilation (FGM). Action-research will in general analyze the cultural-normative systems and the women from FGM and FM risk countries, for the purpose of identifying good practices, developing guidelines and dissemination activities. Significant experience in transcultural work environments, in hospital departments with women victims of cultural and / or violence enforcement, and co-ordination work experience, are relevant to the management of focus groups with foreigners. Having developed experiences of deep interviews with women wearing MGF is also necessary. As for the quantitative aspects, it is essential to have an adequate experience of empirical research on statistical |
Data del bando | 28/11/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://web.units.it/concorsi/ricerca/assegni-ricerca/pub |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Importo annuale | 27834 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Codice postale | 34127 |
Indirizzo | piazzale Europa 1 |
Sito web | http://www.units.it |
concorsidoc@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/01/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |