Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecnologie elettroniche digitali per l'upgrade dell’esperimento ATLAS di fisica delle alte energie al CERN (ASIC e FPGA del front-end) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Digital electronic technologies for upgrading the ATLAS high energy physics experiment at CERN (front-end ASIC and FPGA) |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Electronics |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Si propone un programma di ricerca e sviluppo di tecnologiche elettroniche d’avanguardia oggi utilizzate negli esperimenti al CERN. Le catene di acquisizione dati dei rivelatori attuali utilizzano sistemi elettro-ottici di trasmissione dati. L’elettronica di front-end include ASIC e FPGA. Un aumento di velocità di lettura e di risoluzione spaziale di questi sistemi di acquisizione dati, in particolare dal punto di vista elettronico, è già ora necessario per permettere alle architetture di trigger di includere anche parte dei dati provenienti dagli attuali tracciatori. Il programma di ricerca dovrà riprendere lo stato dell’arte al 2017 dell’upgrade elettronico del Pixel Detector di ATLAS (in corso). In una seconda fase il sistema di lettura elettronico dovrà prevedere le interfacce elettroniche del futuro upgrade di fase 2 di ATLAS. |
Descrizione sintetica in inglese | It is proposed a research and development program of state-of-the-art electronic technologies used in experiments at CERN. Data acquisition chains of current detectors use optical data transmission systems. The front-end electronics includes ASIC and FPGA. An increase in the speed of reading and spatial resolution of these data acquisition systems, especially from an electronic point of view, is already required to allow trigger architectures to include part of the data from current trackers as well. The search program will have to resume state of the art at 2017 of the electronic upgrade of the ATLAS Pixel Detector (ongoing). In a second phase, the electronic reading system will have to provide for the electronic interfaces of the ATLAS 2 phase 2 upgrade. |
Data del bando | 28/11/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
alessandro.gabrielli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/12/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |