Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione molecolare di pazienti con Leucemia Acuta Mieloide aneuploide (A-LAM) mediante un approccio di Whole Exome Sequencing (WES) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Molecular characterization of patients with aneuploid Acute Mieloid Leukemia (A-AML) by a Whole Exome Sequencing (WES) approach |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La leucemia acuta mieloide (LAM) è la leucemia acuta più comune negli adulti. L'aneuploidia è un evento raro nelle leucemie acute, associato spesso ad una prognosi sfavorevole. Le basi molecolari dell’aneuploidia nella leucemia acuta non sono ancora state ben caratterizzate. Lo studio si propone di esplorare la complessità genetica dei casi aneuploidi di leucemia acuta mieloide (A-LAM) tramite un approccio di sequenziamento dell’esoma (Whole Exome Sequencing, WES). Il DNA estratto da campioni di midollo osseo e di saliva, raccolti sia da pazienti con A-LAM sia con LAM euploide (E-LAM), verrà sequenziato mediante tecnologia Illumina. Il confronto dei dati di WES relativi ai due subgruppi di LAM consentirà di acquisire nuove conoscenze dei meccanismi molecolari alla base dell'aneuploidia. Inoltre, questo approccio permetterà di ridurre l'eterogeneità inter-individuale in questo sottotipo aggressivo di LAM, e di identificare nuovi potenziali target terapeutici. |
Descrizione sintetica in inglese | Acute Myeloid Leukemia (AML) is the most common acute leukemia in adults. Aneuploidy is a relative common event in acute leukemias, and frequently associates with poor prognosis. The molecular basis of aneuploidy in acute leukemia is still poorly understood. We aim to explore the genetic complexity of aneuploid myeloid leukemia (A-AML) by whole exome sequencing (WES). Bone Marrow and buccal swab (germline) samples will be collected from both A-AML and euploid (E)-AML patients. DNA will be extracted from enriched Leukocytes and WES will be performed with the Illumina sequencing technology. Our final cohort of A-AML and E-AML WES will enable the comparison of the genomic landscape of the two subgroups and provide new insights into the molecular mechanisms supporting aneuploidy. Moreover, this approach will potentially enable to shrink the inter-individual heterogeneity of mutational landscape in this aggressive AML subtype, aiming to identify potential druggable targets. |
Data del bando | 28/11/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/12/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |