Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Flexible OLAP Analyses over NoSQL Databases |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Flexible OLAP Analyses over NoSQL Databases |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Database management |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I cosiddetti DBMS NoSQL sono caratterizzati dall’assenza di uno schema univoco nella rappresentazione dei dati (schemaless). Ciò costituisce un ostacolo per i sistemi di analisi dati, in quanto complica l’ottenimento di una visione sintetica dei dati a disposizione. La gestione di tale complessità richiede di affrontare diversi problemi. In primis, la possibilità di riconoscere le similarità fra istanze che esprimono lo stesso tipo di informazioni secondo una struttura e/o un livello di granularità diversi. Inoltre, gli utenti finali sono solitamente abituati a visualizzare i dati secondo un modello multidimensionale e ad interrogarli attraverso interfacce OLAP. In un contesto di tipo schema-on-read gli aspetti principali da approfondire riguardano l’interpretazione delle istanze secondo uno schema multidimensionale, la rilevazione delle dipendenze funzionali nei dati e l’esposizione di una metafora OLAP che sia flessibile rispetto agli schemi delle istanze e ai requisiti dell’utente. |
Descrizione sintetica in inglese | One of the main features of so-called NoSQL DBMSs is the schemaless property, i.e., the absence of a unique schema for the representation of data. This turns into an issue during data analysis, as obtaining a concise view of the data at hand become complicated. In order to deal with this complexity, different issues must be addressed. For starters, the possibility to recognize the similarities between instances that express the same kind of information with different schema structures and/or on a different granularity level. Moreover, end-users typically rely on the multidimensional model and on OLAP interfaces for the exploration and querying of data. In a schema-on-read scenario, the main aspects to be investigated are the interpretation of instances in accordance with a multidimensional schema, the identification of functional dependencies in the data, and the definition of an OLAP metaphor that is flexible against the different schemas and user requirements. |
Data del bando | 30/11/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INFORMATICA - SCIENZA E INGEGNERIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
matteo.golfarelli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/12/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |