Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecnologie Abilitanti per lo Sviluppo Sostenibile - RIF. n. 292/2017 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Enabling Technologies for Sustainable Development - REF. n. 292/2017 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/16 - TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE |
Descrizione sintetica in italiano | Un settore strategico per l'industria europea della mobilità è la riduzione delle emissioni di CO2 attraverso lo sviluppo di materiali innovativi e delle relative tecnologie di fabbricazione ecocompatibili. Per raggiungere tale obiettivo, è necessario da un lato la sostituzione dei materiali convenzionali con materiali innovativi più “performanti” in termini di rapporto peso/prestazioni, come i materiali compositi, dall'altro lo sviluppo di tecnologie di fabbricazione adatte alla formatura e giunzione di tali materiali, che consentano inoltre una ottimizzazione progettuale, come le tecnologie additive. L'obiettivo di questo progetto è quello di cercare soluzioni praticabili per la formatura di tali componenti, che consentano una significativa riduzione dell'impatto ambientale ed energetico sia nella fase di fabbricazione, sia nell'intero ciclo vita, con un'attenzione anche agli aspetti di riutilizzo e riciclabilità. |
Descrizione sintetica in inglese | A strategic sector for the European mobility industry is the reduction of CO2 emissions through the development of innovative materials and their eco-friendly manufacturing technologies. To achieve this goal, it is necessary to replace conventional materials with more "performing" materials in terms of weight / performance ratio, such as composite materials, and on the other hand the development of manufacturing technologies suitable for forming and joining such materials, which also enable design optimization, such as additive technologies. The aim of this project is to look for feasible solutions to form these components, enabling a significant reduction in environmental and energy impact both in the manufacturing phase and throughout the life cycle, with an emphasis on the aspects reuse and recyclability. |
Data del bando | 04/12/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +39 011 090 6136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/12/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |