Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi di sopravvivenza e utilizzo dei metodi dell'inferenza causale in studi longitudinali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Survival analysis and use of causal inference methods in longitudinal studies |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo di questo progetto è di analizzare studi longitudinali utilizzando i metodi più appropriati tra quelli disponibili ed i nuovi metodi sviluppati nell’ambito dell’inferenza causale. Le analisi comprenderanno problemi di mediazione, rischi competitivi ed eventi ripetuti. In particolare il progetto coinvolgerà due studi: una coorte di pazienti con tumore della prostata diagnosticato negli anni novanta e seguiti nel tempo fino al 2010 e una coorte ongoing e multi-scopo di nuovi nati. |
Descrizione sintetica in inglese | The purpose of this project is to analyse longitudinal studies using the most appropriate statistical methods and the new statistical approaches developed under the field of causal inference. Analyses will involve problems of mediation, competing risks and repeated events. In particular the project involves two studies: a cohort of prostate cancer patients diagnosed in the 1990s and followed-up for cancer-specific mortality until 2010, and an ongoing multiple purpose birth cohort study |
Data del bando | 20/02/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unito.it/unitoWAR/page/istituzionale/ricerca2/Ricerca_assegni_struttura1 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19412 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | \ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | \ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca_assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/03/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |