Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Identificazione e caratterizzazione biologico-molecolare di virus e fitoplasmi che infettano Vitis vinifera |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Detection and biological-molecular characterization of viruses and phytoplasmas infecting Vitis vinifera |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca sarà mirata a: Disegno di coppie di primers specifiche per un singolo virus/fitoplasma della vite con lo scopo di diagnosticare in un'unica reazione la presenza di più agenti, ottenendo un risparmio di tempi e di costi. Saranno identificate le porzioni del genoma dei patogeni in esame più idonee per la sintesi dei primers che consentano di ottenere il risultato voluto. Caratterizzazione molecolare degli eventuali agenti identificati mediante l’utilizzo di tecniche sierologiche e molecolari con deep sequencing. Validazione dei protocolli su una collezione di campioni che rappresti, per tipologia e stadio vegetativo, il materiale di propagazione certificato. Verrà verificata la sensibilità, specificità, riproducibilità e rapidità di esecuzione. Applicazione su larga scala delle strategie diagnostiche messe a punto per sostenere i processi di certificazione di nuove varietà mirate alla qualificazione sanitaria del materiale per la realizzazione dei nuovi impianti viticoli. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will be aimed at achieving: Identification of primers pairs specific for a single virus/phytoplasma infecting grape with the aim to detect simultaneously the presence of multiple agents saving resources in terms of time and costs. Will be identified portions of the pathogen’s genome that will result suitable for the synthesis of primers capable of achieving the desired result. Molecular characterization by deep sequencing of agents identified by serological and molecular techniques. Validation of protocols on a collection of samples that can represent by type and vegetative stage the propagation material on which is based the certification. Protocols will be evaluated for sensitivity, specificity, reproducibility and time of execution. Developed diagnostic strategies will be applied in large-scale diagnosis to support the certification process of new varieties targeted to the phytosanitary qualification of plant material for the establishment of new plants vineyards. |
Data del bando | 04/12/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
vito.brancati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |