Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Forme e stili del racconto contemporaneo: dal romanzo alle serie TV |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Forms and styles of contemporary storytelling: from the novel to television series |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | Comparative literature |
Campo principale della ricerca | Arts |
Sottocampo della ricerca | Visual arts |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si colloca al crocevia tra letteratura e arti visive e mediali ed è dedicata allo studio della relazione tra le forme del romanzo e della serialità televisiva contemporanea. Nel corso della ricerca annuale si dovrà: 1) Confrontare forme, stili e temi del romanzo con la testualità televisiva per comprendere se è possibile parlare di una metamorfosi del romanzo attraverso generi e media; 2) Indagare la relazione tra testualità audiovisiva ed esperienza estetica; 3) Riflettere sulla fortuna di questo genere. Piano delle attività: 1) Costituzione del corpus di analisi attraverso la raccolta di testi letterari e televisivi e della letteratura critica; 2) Interpretazione critica del corpus e confronto con studiosi delle discipline interessate: letterature comparate, teoria della letteratura, television e media studies; 3) Disseminazione dei risultati della ricerca attraverso la pubblicazione di un volume e/o articoli. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is located at the crossroads between literature and visual and media arts and is dedicated to the study of the relationship between the forms of the novel and contemporary television series. The aims of the research are:1) To compare forms, styles and themes of the novel with television textuality in order to understand if it is possible to identify a metamorphosis of the novel through genres and media; 2) To investigate the relationship between audiovisual textuality and aesthetic experience; 3) To reflect on the fortune of this genre. Plan of activities: 1) Selection of the corpus of analysis through the collection of literary and television texts and critical literature; 2) Critical interpretation of the corpus and intermediate exchange with scholars of the following disciplines: comparative literature, theory of literature, television and media studies; 3) Dissemination of research results through the publication of a volume and / or articles. |
Data del bando | 05/12/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA CLASSICA E ITALIANISTICA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
federico.bertoni@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |