Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo e valutazione di nuovi modelli e metodologie, compreso il trasferimento delle conoscenze, per migliorare le prestazioni del sistema europeo di gestione del traffico aereo - per il Progetto UE- H2020-SESAR-2016-2“ |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development and assessment of new models and methodologies, including knowledge transfer, to enhance the performances of the European Air Traffic Management system |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/09 - RICERCA OPERATIVA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si svilupperà secondo tre linee di azione fortemente interconnesse: 1. Sviluppo di modelli per prevedere e descrivere il volume, la flessibilità e la complessità della domanda di traffico aereo considerando sia i voli singoli che le infrastrutture di rete. 2. Sostegno allo sviluppo di una serie di strumenti, di una metodologia e di una piattaforma per valutare le relazioni tra diverse componenti del sistema di gestione del traffico aereo sia dal punto di vista delle compagnie aeree che dei passeggeri. 3. Analisi delle esigenze del settore in termini di ricerca e di istruzione del capitale umano e trasferimento dei risultati della ricerca sulla gestione del traffico aereo dall'accademia all'industria |
Descrizione sintetica in inglese | The research project will focus on three interconnected areas: 1. Development of models to predict and describe volume, flexibility and complexity of the air traffic demand considering both individual flights and network infrastructure. 2. Support of the development of a set of tools, a methodology and a platform to assess the coupling of Air Traffic Management systems from an airline and a passenger perspective. 3. Analysis of the industry needs in terms of human capital education and research, and the transfer of the Air Traffic Management research results from the academia to the industry |
Data del bando | 05/12/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://web.units.it/concorsi/ricerca/assegni-ricerca/pub |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Importo annuale | 34383 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Codice postale | 34127 |
Indirizzo | piazzale Europa 1 |
Sito web | http://www.units.it |
concorsidoc@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 19/01/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |