Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio e caratterizzazione sperimentale di sorgenti di particolato e di nanoparticolato |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Models and Experiments on Airborne Particles and Nanoparticles Source Behavior |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca riguarda la caratterizzazione sperimentale e la modellazione del rilascio di particolato da sorgenti antropiche (in differenti ambienti e attività) e da apparati utilizzati in camere bianche e in sale chirurgiche. Verranno approfondite le tecniche di misura impiegabili per la determinazione del “source strength” e verranno analizzati i fattori che influenzano il rilascio particellare. Nella ricerca si farà uso sia del circuito sperimentale “Body Box” sia della Camera Bianca Dipartimentale. La ricerca è supportata da un contributo liberale erogato da ASCCA (Associazione culturale del settore delle Camere bianche e del controllo della contaminazione) |
Descrizione sintetica in inglese | The research program will focus both on theory and models and on experiments regarding the emission of airborne particles and nanoparticles from anthropic sources (studied in different environments and occupations) and from equipment and tools used in cleanrooms and in Operating Theaters. The research will study the measurement techniques able to quantitatively assess the “source strength” and the multiple factors influencing the particle release. The experimental studies will make use of the “Body Box” test rig and of the Climatic Cleanroom, both operated at Politecnico Milano Department of Energy. The research is sponsored and partly financed by ASCCA (Italian Technical Society of Contamination Control and Cleanroom) |
Data del bando | 30/11/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy Sweden |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA OCEANIA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA OCEANIA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Energia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://www.energia.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/01/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |