Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Teleriscaldamento a pompa di calore connesso con reti di acquedotto – Progetto di scambiatori ad alta temperatura. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | District heating by heat pumps operating connected with drinking water network – Design of high temperature heat exchanger |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca ha un duplice obiettivo: • il primo è congruente con il progetto SWARM_NET finanziato dal governo italiano (MIUR). Questa attività concerne lo studio di sistemi di teleriscaldamento a pompa di calore che attingono calore dall'acqua di acquedotto e richiede l'analisi delle prestazioni energetiche del sistema, compreso l'effetto che il raffreddamento dell'acqua nella rete idrica comporta sull'utente finale. • il secondo obiettivo è congruente con il progetto FP7 ASCENT finanziato dalla commissione europea. Questa attività concerne il dimensionamento di scambiatori operanti ad elevata temperatura per il trasferimento di potenza termica fra correnti di processi industriali basati su sorbenti solidi che producono idrogeno ed elettricità con cattura della CO2. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program has two objectives: • The first one is congruent with the SWARM_NET project financed by the Italian Government (MIUR). This activity concerns the study of heat pump heating systems drawing heat from the drinking water network. It requires the analysis of the energy performance of the system, including the effect that cooling of water in the network entails on the end user. • The second objective is coherent with the FP7 ASCENT project funded by the European Commission. This activity concerns the design of high temperature heat exchangers to transfer thermal power among streams of solid sorbents based industrial processes for hydrogen and electricity generation with CO2 capture. |
Data del bando | 04/12/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA OCEANIA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Energia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://www.energia.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 03/01/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |