Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione della durabilità di strutture in calcestruzzo armato mediante misure di resistività elettrica del calcestruzzo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of the durability of reinforced concrete structures by means of concrete electrical resistivity measurements |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo del programma di ricerca è ottenere una stima della vita di servizio di strutture in calcestruzzo armato attraverso misure di resistività elettrica del calcestruzzo effettuate a diverse profondità di copriferro. Saranno realizzate prove in laboratorio, simulazioni numeriche e prove in campo in cui saranno confrontate differenti metodologie di prova e tipi di sonde per la misura della resistività del calcestruzzo. Si studierà la possibilità di utilizzare queste misure per valutare la propagazione della corrosione in calcestruzzi carbonatati e l’ingresso di carbonatazione e cloruri nel calcestruzzo. Saranno sviluppati metodi di calcolo per la stima della vita di servizio utilizzando le misure di resistività elettrica del calcestruzzo. La metodologia sarà applicata su strutture nuove ed esistenti. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims at achieving an evaluation of the service life of reinforced concrete structures by means of electrical resistivity measurements of concrete performed at different depth in the concrete cover. Numerical simulations, experimental tests in lab and on field will be carried out to compare different test procedures and probes for the concrete resistivity measurement. The use of these measurements to evaluate the propagation of corrosion in carbonated concrete and the penetration of carbonation and chlorides will be studied. Calculation methods to estimate the service life by means of concrete electrical resistivity measurements will be developed. This procedure will be applied on new and existing structures. |
Data del bando | 01/12/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica “Giulio Natta” |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MILANO |
Sito web | http://www.chem.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/01/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |