Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valorizzazione di sottoprodotti agroindustriali derivanti dalla specie Olea europaea L. per la produzione di frazioni arricchite in principi attivi naturali attraverso tecniche analitiche e produttive innovative. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Enhancement of agro-industrial by-products from Olea europaea L. for the production of fractions enriched in natural active ingredients by innovative analytical and productive techniques |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/13 - SCIENZE MERCEOLOGICHE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si propone di caratterizzare analiticamente estratti da foglia, frutto e scarti di Olea europaea L. ottenuti con tecniche di laboratorio e mediante tecnologie green di estrazione, purificazione su membrana, successiva concentrazione tramite evaporatore a pompa di calore e/o tramite tecniche di liofilizzazione e spray-dring, al fine di ottenere frazioni standardizzate arricchite in principi attivi di natura polifenolica. La caratterizzazione quali-quantitativa di composti minori polari presenti negli estratti naturali vegetali, sarà effettuata applicando metodi cromatografici strumentali HPLC/DAD, HPLC/MS-TOF e saranno valutate le attività antiossidanti ed antiradicaliche, impiegando test in vitro (Folin-Ciocalteu e DPPH). La ricerca mira quindi all'ottenimento di produzioni eco-sostenibili di prodotti con peculiari proprietà funzionali che si differenzino per impieghi innovativi nei settori food, fitoterapico e biomedico. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to analytically characterize extracts from Olea europaea L leaves, fruits and industrial waste, obtained in laboratory and by green extraction technologies, membrane purification, subsequent concentration by heat pump evaporator and / or by lyophilization and spray-drying techniques, in order to obtain enriched standardized fractions in polyphenolic active principles. The qualitative and quantitative characterization of of minor polar compounds present in natural plant extracts will be carried out HPLC / DAD, HPLC / MS-TOF and antioxidant and antiradical activities will be evaluated using in vitro tests (Folin-Ciocalteu and DPPH). The research is therefore aimed at obtaining eco-sustainable products with peculiar functional properties that differ for innovative uses on food, phytotherapic and biomedical sectors. |
Data del bando | 07/12/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19637 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002623832-UNFICLE-e208ebb7-cbf0-46c3-a4e9-5ae0b06dff27-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | laurea e dottorato |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | graduate e post doc |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | “Il concorso è per titoli e per colloquio” |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview” |
Nome dell'Ente finanziatore | università studi firenze dipartimento di statistica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50134 |
Indirizzo | viale Moragni 59 |
Sito web | https://www.disia.unifi.it/ |
disia@disia.unifi.it | |
Telefono | 0552751577 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |