Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione genetica, trascrittomica e fenotipica di culture cellulari esposte a sostanze tossiche identificate mediante specifici sensori |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Genetic, transcriptomic and phenotypic characterization of cell cultures exposed to toxic compounds recognized by selected sensors |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/11 - BIOLOGIA MOLECOLARE |
Descrizione sintetica in italiano | Presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell'Università degli Studi del Sannio è disponibile un assegno di ricerca (di un anno, rinnovabile) per l'analisi di trascrittomi e genomi di cellule di mammifero allo scopo di riconoscere le modificazioni in seguito all’esposizione a sostanze tossiche o nocive riscontrate in vari matrici mediante i sensori disponibili presso il Dipartimento. La/il candidata/o si occuperà di analisi di espressione differenziale a partire da dati NGS Lifetech/Illumina. Sono, inoltre, richieste specifiche conoscenze di elettroforesi capillare per analisi di frammenti/sequenziamento secondo il metodo Sanger, ed analisi citofluorimetriche per la caratterizzazione fenotipica delle linee cellulari oggetto di studio. |
Descrizione sintetica in inglese | The Department of Sciences and Technologies at University of Sannio opens a call for a 1 year – renewable - postdoctoral fellowship for NGS analysis of genomes and transcriptomes of mammalian cells to recognize modifications due to the exposure to toxic or noxious compounds detected in various matrices by the specific sensor devices available at the Department. The candidate will address the differential expression analysis obtained by NGS Lifetech/Illumina data. Knowledge about capillary electrophoresis for fragments analysis/ Sanger method for sequencing, and flow cytometry analysis for cell lines phenotypic characterization are required. |
Data del bando | 11/12/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23.743,72 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unisannio.it/sites/default/files/sito/ateneo/amministrazione/avvisi/segreteria-amministrativa-dst/it/Bando_AR_10_2017.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23743 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | I criteri di selezione sono disciplinati dal Regolamento pubblicato al seguente indirizzo: www.unisannio.it. Più precisamente, I criteri di valutazione sono determinati dalla Commissione, saranno espressi in centesimi e comprenderanno, con opportuni pesi, le seguenti voci: Valutazione di eventuale tesi di Dottorato di ricerca; Voto di laurea; Pubblicazioni e altri prodotti della ricerca; Altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa. Colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection criteria are indicated in the Act that you can find at the following address: www.unisannio.it. More precisely, The selection criteria, determined by the Commission, will be expressed in a 100 points scale and will include, with appropriate evaluation, the following items: Evaluation of a possible PhD thesis; Laurea (Bachelor) Graduation mark; Publications and other research products; Other documents related to activities in national or international research institutes carried out as contractor, fellow or any other position holder. The time and the length of the research activity performed must be duly attested. Interview. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il procedimento di selezione è disciplinato dal Regolamento pubblicato al seguente indirizzo: www.unisannio.it. Più esattamente, la prova d'esame consiste in un colloquio che verterà sulle competenze scientifiche del candidato con particolare riferimento al Progetto di ricerca di cui all’articolo 1 del bando. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection process is set in the Act that you can find at the following address: www.unisannio.it.More precisely, the examination consists of an interview that will focus on the scientific expertise of the candidate with particular focus on the research project (see art. 1 of the announcement). |
Nome dell'Ente finanziatore | AGER Presso Fondazione Cariplo - Fondazioni in rete per la ricerca agroalimentare |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Codice postale | 20100 |
Indirizzo | Via Manin 23 |
Sito web | http://www.progettoager.it/index.php |
cusano@unisannio.it | |
Telefono | 0824305144 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |