Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La tubercolosi a Bologna e Ravenna: nuovi marcatori molecolari e immunologici per la diagnosi e il monitoraggio dei pazienti. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Tuberculosis in Bologna and Ravenna: new molecular and immunologic markers for diagnosis and monitoring of patients. |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo principale del progetto è quello di caratterizzare geneticamente i ceppi di Mycobacterium tuberculosis (MTB), che circolano nell’area metropolitana di Bologna e Ravenna per tracciarne l’epidemiologia. Ci proponiamo, inoltre, di correlare il genotipo dei ceppi isolati a diversi fattori quali i dati demografici, il profilo di resistenza ai farmaci, la capacità di provocare focolai epidemici, la severità della clinica. Secondo obiettivo è quello di valutare la risposta dei linfociti T CD8+ MTB specifica in corso di trattamento antitubercolare, ai fini di identificare un marcatore in grado di misurare l’efficacia della terapia antitubercolare. L’andamento della risposta dei linfociti T CD8+ verrà messo in correlazione con il tempo necessario per la negativizzazione dell’esame microscopico negli espettorati prodotti dai pazienti in corso di trattamento. Perciò i pazienti saranno monitorati durante il follow-up terapeutico alla diagnosi, dopo due e sei mesi di trattamento. |
Descrizione sintetica in inglese | Aim of this project is to trace the molecular epidemiology of Mycobacterium tuberculosis (MTB) strains , circulating in the metropolitan area of Bologna and Ravenna. We also propose to correlate the genotype of the isolated strains to several factors such as demographic data, drug resistance profile, ability to cause epidemic outbreaks and severity of the disease, using parameters such as radiography at the onset of the disease and the response to therapy . The second objective is to evaluate the MTB specific CD8 +T cell response during antitubercular treatment to identify a marker capable of measuring therapy efficacy. The T CD8 + lymphocyte response will be correlated with the time needed to have a sputum smear negative result of patients undergoing treatment. Therefore patients will be monitored during the therapeutic follow-up at the baseline, after two and six months of therapy. |
Data del bando | 20/12/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |