Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modulazione della risposta autoimmune nel diabete di Tipo 1 da parte delle microvescicole delle cellule staminali mesenchimali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modulation of autoimmune response in Type 1 diabetes by mesenchymal stem cell-derived microvesicles. |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Recenti studi hanno dimostrato che le micro vescicole (MV) liberate dalle cellule staminali contengono dei sub-set specifici di mRNA e microRNA che possono essere trasferiti a una cellula target, influenzandone fenotipo e funzione. Le cellule staminali mesenchimali posseggono proprietà immunomodulatorie ed abbiamo dimostrato la capacità di inibire in vitro l’attivazione dei linfociti T in seguito a stimolazione da parte dell’antigene delle insule pancreatiche GAD in pazienti con diabete di tipo 1 all’esordio. Ci proponiamo per tanto di valutare se le MV liberate dalle cellule mesenchimali staminali sono in grado di inibire l’attivazione dei linfociti T stimolati con GAD in pazienti diabetici. Sarà valutata la produzione di interferon gamma da parte dei linfociti T stimolati con GAD in presenza o assenza di MV e la produzione di citochine immunomodulatrici quali IL-4, IL-10, PGE-2 e TGF beta. Valuteremo, inoltre, la capacità delle MV di indurre linfociti Treg e Th17. |
Descrizione sintetica in inglese | Recent studies have shown that microvesicles (MVs) produced by mesenchymal stem cells contained specific mRNA and microRNA, which can be transferred to the target cells ,modulating their phenotype and function. Mesenchymal stem cells have immunomodulatory properties and we have demonstrated their capacity to inhibit in vitro T cell activation followed GAD stimulation in new onset type 1 diabetic patients. We aim to evaluated if MSC-derived MVs are able to inhibit T cell activation after GAD stimulation. Moreover, we will evaluate the interferon gamma production by T cell activated with GAD in presence or absence of MSC-derived MVs and the secretion of IL-4, IL-10, PGE-2 and TGF beta. Finally, we will analyse the ability of MSC-derived MVs to induce Treg and Th17 expression. |
Data del bando | 20/02/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unito.it/unitoWAR/page/istituzionale/ricerca2/Ricerca_assegni_struttura1 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | \ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | \ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca_assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/03/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |