Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Fondamenti filosofici dell’educazione alla religione, a partire da Hermann Cohen e dal neocriticismo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Philosophical Foundations of Education to Religion, Starting from Hermann Cohen and Neo-criticism |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | È necessario affrontare filosoficamente (tra filosofia dell’educazione e filosofia della religione) le questioni poste dall’insegnamento scolastico della religione, domandandosi perché educare i bambini alla religione. La questione è stata affrontata dai filosofi neokantiani; più che la Pedagogia sociale di P. Natorp, sul tema appaiono appropriate le riflessioni di W. Windelband, J. Cohn e R. Hönigswald sull’educazione come inserimento di un soggetto in una cultura; l’educazione fallirebbe necessariamente se si escludesse una dimensione importante come quella religiosa. Questa riflessione coglie solamente un aspetto della questione, rischiando di ridurre l’educazione alla religione a un insegnamento storico. H. Cohen ha invece offerto elementi per comprendere l’importanza morale di un’educazione alla religione, ma il suo pensiero rischia di ridurre la religione a “religione della ragione”. La sfida, dunque, è vagliare la compatibilità e l’integrabilità di questi due indirizzi. |
Descrizione sintetica in inglese | It is necessary to deal from a philosophical point of view (between philosophy of religion and philosophy of education) with the questions posed by the scholastic teaching of religion; the main question is why to educate children to religion. The question has been dealt with by neo-kantianist philosophers. More than P. Natorp’s Sozialpädagogik, the reflections by W. Windelband, J. Cohn and R. Hönigswald about education as insertion of a person in a culture are interesting about this topic. This insertion would fail, if an important aspect of culture as religion were excluded. These reflections catch only a side of the question, and risk to reduce religious education to teaching of history of religion. H. Cohen offers instead elements to understand the moral significance of education to religion, but his thought risks to reduce religion to “religion of reason”. The challenge is to evaluate the compatibility of these two orientations and their possibility two complement each other. |
Data del bando | 12/12/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 3469 del 12/12/2017 integrato dal numero 3514 del 14/12/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 3469 - 12/12/2017 integrated by n. rep 3514 - 14/12/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/01/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |