Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Molecole di interesse nutrizionale e fattori di interferenza microbica in ceppi batterici da impiegarsi per il miglioramento della qualità degli alimenti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Molecules of nutraceutical interest and microbial interference in bacterial strains to be employed for enhancing food quality |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo della presente ricerca è selezionare ceppi batterici da impiegarsi per migliorare le qualità nutrizionali di alimenti e per contenere la contaminazione da parte di organismi deterioranti o patogeni. Tale ricerca si propone di trovare metaboliti utili alla salute umana quali gli acidi grassi a catena corta (SCFA), gli isomeri dell'acido linoleico (CLA) e fattori anti-ossidanti. A tale scopo verranno utilizzate tecniche HPLC e GC per evidenziare qualitativamente e quantitativamente le molecole di interesse. Per quanto riguarda invece i fattori anti-ossidanti si prevede l'utilizzo di indagini proteomiche comparative che riveleranno la presenza di proteine coinvolte nell'assunzione, organicazione e metabolizzazione di metalli ad effetto anti-ossidante. Ulteriore obiettivo della ricerca sarà selezionare condizioni di coltura adatte all'espressione di polisaccaridi extracellulari ad attività adesiva e prebiotica: gli esopolisaccaridi (EPS) ed i fruttooligosaccaridi (FOS). |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the present research is to select bacterial strains useful to enhance nutraceutical properties of foods and to reduce contaminations operated by spoilage and/or pathogenic bacteria.First of all this research is aimed to detect metabolites useful at the human health such as short chain fatty acids (SCFA), conjugated linoleic acid isomers (CLA) and anti-oxidant factors. To gain this goal HPLC and GC techniques will be employed in order to qualitatively and quantitatively highlight the desired molecules.As regards anti-oxidant metals,comparative proteomics will shed light on the proteins involved in the uptake, fixation and metabolization of anti-oxidant metals. A further objective of the present research will be the selection of particular culture conditions suitable for the biosynthesis of extracellular polisaccharides with adhesive and prebiotic properties: EPS and FOS. |
Data del bando | 20/02/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unito.it/unitoWAR/page/istituzionale/ricerca2/Ricerca_assegni_struttura1 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | \ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | \ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca_assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/03/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |