Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo di Neuroligina 1 (NLGN1) come marcatore prognostico e mediatore di aggressività tumorale nel cancro del colon retto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of Neuroligin 1 (NLGN1) as prognostic marker and aggressiveness mediator in colorectal cancer |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’identificazione di nuovi marcatori e vie regolatorie nel cancro del colon retto (CRC) che possano diventare bersagli diagnostici e/o terapeutici appare oggi indispensabile. Dati preliminari mostrano che nel CRC la proteina Neuroligina 1 (NLGN1) è espressa solo nelle linee cellulari con caratteristiche di staminalità e in tumori che hanno un fenotipo aggressivo e cattiva prognosi. NLGN1 ha come partner molecolare il recettore del glutammato, NMDA, e il glutammato secreto dalle cellule tumorali modula la loro stessa aggressività. Il progetto mira a caratterizzare il ruolo di NLGN1 come marcatore di aggressività e prognosi del CRC. Obiettivi specifici: 1) validazione di NLGN1 come marcatore di prognosi su casistica retrospettiva di CRC, con analisi immunoistochimica di tumori primari e metastasi 2) studio in vitro dei ruoli che NLGN1 svolge nel comportamento neoplastico, con particolare attenzione al ruolo di mediatore del loop autocrino del glutammato sulle cellule tumorali |
Descrizione sintetica in inglese | Identification of new markers and molecular pathways in Colorectal cancer (CRC) that may become diagnostic and/or therapeutic targets is paramount. Preliminary data show that the Neuroligin 1 (NLGN1) protein is expressed only in CRC cell lines displaying stem cell characteristics and tumors that have an aggressive phenotype and bad prognosis. The glutamate receptor, NMDA, is a molecular partner of NLGN1, and the glutamate secreted by the tumor cells modulates their own aggressiveness. The project seeks to characterize the role of NLGN1 as a marker of CRC aggressiveness and prognosis. Specific goals: 1) validation by immunohistochemistry of NLGN1 as CRC prognostic marker on a retrospective cohort of human primary tumors and metastasis 2) in vitro study of the roles that NLGN1 plays in the neoplastic phenotype, with particular attention to its role as a mediator of the autocrine loop of glutamate on tumor cells |
Data del bando | 12/12/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 3469 del 12/12/2017 integrato dal numero 3514 del 14/12/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 3469 - 12/12/2017 integrated by n. rep 3514 - 14/12/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/01/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |