Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di una misura di outcome per trial clinici di interventi per l’autismo a partire dallo studio randomizzato controllato del WHO Caregiver Skills Training Program (CST) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of an optimal primary outcome measure for autism effectiveness trials from the RCT of WHO Caregiver Skills Training Program (CST) |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’intervento precoce per l’autismo mediato dal caregiver è efficace; tuttavia, non esistono misure di esito “gold standard” per la valutazione degli esiti. Lo studio svilupperà una misura di cambiamento sui sintomi centrali dell’autismo affidabile, valida e sensibile, che possa essere utilizzata in cieco rispetto a gruppo e tempo, utilizzando dati di interazione caregiver-bambino derivanti sia da un campione di bambini con autismo arruolati nel primo RCT dell’intervento WHO CST, sia da un campione di bambini a sviluppo tipico. |
Descrizione sintetica in inglese | Caregiver-mediated early intervention for autism is effective; however, agreed “gold standard” outcome measurement tools are lacking. The study will develop a reliable, valid, and sensitive measure of change in the core domain of autism, which can be undertaken blind to group and time, using caregiver-child interaction data from both children with autism enrolled in the first RCT of the WHO CST and typically developing children. |
Data del bando | 12/12/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 3469 del 12/12/2017 integrato dal numero 3514 del 14/12/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 3469 - 12/12/2017 integrated by n. rep 3514 - 14/12/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/01/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |