Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Intenzione e consapevolezza motoria: identificazione e ruolo funzionale delle aree corticali coinvolte |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Motor intention and motor awareness: identification and functional role of cortical areas implicated |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Sebbene alcuni aspetti della consapevolezza e dell’intenzione motoria siano stati ampiamente studiati negli ultimi anni, le basi neurali dell’intenzione motoria e il ruolo funzionale delle aree coinvolte sono ancora oggetto d’indagine. L’obiettivo del presente progetto è quello di identificare le aree coinvolte nella costruzione dell’intenzione motoria e della consapevolezza motoria e di chiarirne il ruolo funzionale sia nei soggetti sani, attraverso l’applicazione della Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS), che in pazienti con lesione cerebrale e con disturbi del movimento |
Descrizione sintetica in inglese | Although some aspects of motor intention and motor awareness have been widely studied in the last years, the neural bases of the motor intention and the functional role of the cortical areas involved are still under investigation. The goal of the present project is to identify the areas implicated in the construction of the motor intention and motor awareness and to clarify their functional role in healthy subjects, by using the Transcranial Magnetic Stimulation (TMS), as well as in brain-damaged patients and in patients with movement disorders |
Data del bando | 12/12/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 3469 del 12/12/2017 integrato dal numero 3514 del 14/12/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 3469 - 12/12/2017 integrated by n. rep 3514 - 14/12/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/01/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |