Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Prevenire la violenza sessuale: valori e processi psicosociali alla base della legittimazione della violenza sessuale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Preventing sexual violence: values and psychosocial processes affecting sexual violence justification |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Una recente letteratura sottolinea come, seppure le relazioni violente avvengano in contesti privati, la sensibilizzazione dei contesti sociali, culturali, organizzativi e comunitari costituisce un importante fattore protettivo (McMahon, 2015), rilevando la necessità che gli individui creino ambienti “sani”, basati sul rispetto e sulla non tolleranza della violenza (Casey & Lindhorst, 2009). Gli studi psicosociali che si sono interrogati sui processi che facilitano o inibiscono un comportamento d’aiuto sono più che decennali (Latanè e Darley, 1970; Penner et al., 2005). Nell’ambito della violenza sessuale ci sono una serie di aspetti specifici da considerare, tra cui il fatto che essa può essere legittimata o giustificata dalle norme sociali su cui si costruiscono le relazioni tra generi. La ricerca svilupperà questi aspetti. |
Descrizione sintetica in inglese | Recent studies strengthen that , even if violent relationships happen in private environment, the awareness of the social, cultural, organizational context is an an important protective factor (McMahon, 2015), showing the need to create “health” environment, based on respect and non-tolerance of violence (Casey & Lindhorst, 2009). Psychosocial studies that have developed the analysis of processes that facilitate or inhibit pro-social behavior have more than ten years (Latanè and Darley, 1970; Penner et al., 2005).Morevoer, in relation to sexual violence there are a number of specific issues to consider, including the fact that it can be legitimate or justified by the social norms on which gender relations are built. Research will develop these aspects. |
Data del bando | 12/12/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 3469 del 12/12/2017 integrato dal numero 3514 del 14/12/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 3469 - 12/12/2017 integrated by n. rep 3514 - 14/12/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/01/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |