Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Gioco e Playfulness nei Bambini con Disabilità Intellettiva |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Play and Playfulness in Children with Intellectual Disability |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il gioco è il motore dello sviluppo fisico, cognitivo e sociale del bambino (Bruner, et al., 1976; Piaget, 1962; Vygotskij, 1976). La Playfulness, il coinvolgimento intrinseco nel gioco, è una caratteristica misurabile del gioco (Barnett, 1991). Gioco e Playfulness possono essere limitati nei bambini con disabilità, a causa della menomazione fisica e/o cognitiva e dei contesti e giocattoli non accessibili e usabili. I giocattoli robotici facilmente reperibili sul mercato possono offrire soluzioni interessanti per superare le barriere al gioco, supportando esperienze di gioco “playful” nei bambini con disabilità. In questa ricerca cinque giocattoli robotici saranno testati con bambini con disabilità intellettiva (DI). L’ipotesi principale è che i bambini con DI saranno coinvolti in attività maggiormente “playful” con i robot rispetto ai giocattoli classici. Questo progetto è la continuazione del progetto GioDi (2015-2016), che coinvolse bambini con disabilità motoria. |
Descrizione sintetica in inglese | Play is the main drive for child physical, cognitive and social development (Bruner, et al., 1976; Piaget, 1962; Vygotskij, 1976). Playfulness, the individual intrinsic involvement in play, is a measurable characteristic of play (Barnett, 1991). Play and playfulness can be limited in children with disabilities, due to their physical and/or cognitive impairment and to contexts and toys that are not accessible and usable. Mainstream robotic toys might offer good opportunities to overcome the barriers to play, helping children with disabilities to autonomously experience play and playful activities. This research aims at testing five robotic toys of the mainstream market to support play of children with intellectual disability (ID). The main research hypothesis is that children with ID will get involved in more playful activities with robots compared with low-tech toys. This project is a continuation of the GioDi project (2015-2016), that involved children with physical impairment. |
Data del bando | 12/12/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 3469 del 12/12/2017 integrato dal numero 3514 del 14/12/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 3469 - 12/12/2017 integrated by n. rep 3514 - 14/12/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/01/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |