Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio preclinico dell'azione antineoplastica degli antagonisti del recettore sigma 1 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Antineoplastic evaluation of Sigma 1 receptor antagonist: preclinical study. |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il recettore Sigma fu descritto come un sottotipo di recettore per gli oppiodi ma recentemente esso e’ stato definito come una entita’ autonoma a cui si possono legare vari tipi di farmaci, incluso l’alloperidolo. Si sono inoltre identificati due sottotipi recettoriali (1 e 2): il recettore Sigma 1 e’ quello piu’ studiato e caratterizzato. Sebbene la sua funzione non sia del tutto chiarita ed il suo ligando (i) non sia stato ancora identificato, ci sono una serie di studi che lo collegano alla trasformazione neoplastica. Scopi del nostro progetto sono: i) valutare il ruolo degli antagonisti di Sigma 1 (come l’aloperidolo) su una serie di line cellulari neoplastiche in termini di effetto antiproliferativo, pro-apoptotico, anti-migrativo; ii) identificare il/i meccanismi molecolari coinvolti. Gli esperimenti saranno condotti su istotipi tumorali caratterizzati da prognosi infausta e ove non vi siano ancora dati inerenti l’azione degli antagonisti Sigma 1 (ad es tumori testa-collo). |
Descrizione sintetica in inglese | The Sigma receptor was originally described as a novel opioid receptor but was later found to be a distinct entity able to bind a wide variety of drugs, including antipsychotic drugs such as haloperidol. Pharmacological studies have identified two subtypes of Sigma receptors (1 and 2): however, the receptor 1 is the most studied and caracterized. Although the molecular function of the receptor 1 are not yet fully defined, and the natural ligand(s) is still not known, there is increasing evidence that Sigma 1 could play a significant role in cancer biology. Aims of this project are: i) evaluated in a panel of tumoral cell lines the role of Sigma 1 antoganists (such us haloperidol) in terms of antiproliferative, pro-apoptotic and migration effects; ii) clarify molecular mechanism/s eventually involved. Experiments will perform on cancer histotypes characterized by a poor prognosis and were there are not any data about treatment with Sigma 1-antagonists (e.g. head and neck cancer). |
Data del bando | 12/12/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 3469 del 12/12/2017 integrato dal numero 3514 del 14/12/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 3469 - 12/12/2017 integrated by n. rep 3514 - 14/12/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/01/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |