Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ottimizzazione di sistemi iperpolarizzati per MRI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Optimization of hyperpolarized systems for MRI |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La Risonanza Magnetica per Immagini è una metodica ampiamente utiklizzata in ambito diagnostico, caratterizzata da elevata risoluzione. Tuttavia presenta lo svantaggio di una bassa sensibilita’, cui puo’ essere ovviato mediante l’utilizzo di agenti di contrasto iperpolarizzati, di recente scoperta. Fra i metodi di iperpolarizzazione proposti, il piu’ versatile e’ la Dynamic Nuclear Polarization (DNP), che fa uso di radicali da cui la polarizzazione viene trasferita ai nuclei di molecole di interesse. Questo progetto di ricerca verterà sulla ottimizzazione di sistemi iperpolarizzati per applicazioni di tipo diagnostico. In particolare si intende affrontare la progettazione, sintesi e caratterizzazione di nuovi probes metabolici polarizzabili mediante il metodo DNP, e la messa a punto di procedure rapide di purificazione per la preparazione di campioni iniettabili. |
Descrizione sintetica in inglese | Magnetic Resonance Imaging is widely applied as a diagnostic tool in the clinics, and has the main advantage of high resolution. Nevertheless, the main drawback consists of its poor sensitivity. This may be overcome by the use of the recently developed hyperpolarized contrast agents. Among the different hyperpolarization methods, the most versatile one is Dynamic Nuclear Polarization (DNP), which makes use of radical species to transfer polarization from electrons to nuclear spins in molecules of interest. This project will deal with the optimization of hyperpolarized systems for diagnostic applications. In particular, new molecular probes to be hyperpolarized by DNP will be designed, synthesized and characterized, and quick purification procedures will be developed for the preparation of samples suitable for administration. |
Data del bando | 20/02/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unito.it/unitoWAR/page/istituzionale/ricerca2/Ricerca_assegni_struttura1 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19412 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 30 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | \ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | \ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca_assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/03/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |