Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un’applicazione per il rilevamento dei consumi nelle scuole e di un edu-game nell’ambito del progetto INTERREG CENTRAL EUROPE: CE744 ENERGY@SCHOOL |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a consumption-monitoring application in schools and an edu-game within the INTERREG CENTRAL EUROPE project: CE744 ENERGY @ SCHOOL |
Campo principale della ricerca | Educational sciences |
Sottocampo della ricerca | Teaching methods |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Natural resources management |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca riguarda lo sviluppo di nuovi strumenti in grado di sensibilizzare gli studenti sul ruolo che gioca l’energia nella loro vita quotidiana a scuola così come coinvolgere le loro famiglie nello sviluppare azioni verso l’efficienza energetica e verso soluzioni rispettose dell’ambiente. L’attività prevede il coinvolgimento del ricercatore nello sviluppo dei seguenti obiettivi del progetto con la definizione di criteri formativi per "Junior EGs" utilizzando un programma educativo basato sullo sviluppo di uno specifico edu-game su una piattaforma applicativa per smartphone in grado di esplorare la capacità degli studenti di impegnarsi nel dibattito sull’energia e aiutarli a sviluppare competenze utili alla vita sociale: |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity concerns with the development of new tools to raise students 'awareness of the role of energy in their daily life at school, as well as to involve their families in developing actions towards energy efficiency and respectful solutions to' environment. The activity involves the researcher's involvement in developing the following project goals by defining training criteria for "Junior EGs" using an educational program based on the development of a specific edu-game on a smartphone application platform that can explore the students' ability to engage in energy debate and help them develop useful skills for social life: |
Data del bando | 12/12/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA INDUSTRIALE "TOSO MONTANARI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
angelo.vaccari@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/01/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |