Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione, sintesi e caratterizzazione di sonde iperpolarizzate per imaging molecolare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design, synthesis and characterization of hyperpolarized probes for molecular imaging |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La Risonanza Magnetica per Immagini riveste un ruolo rilevante per la diagnosi di patologie importanti. Tuttavia la bassa sensibilita’ che la contraddistingue rende necessario l’utlizzo di agenti di contrasto somministrati in quantità molto maggiori rispetto alle sonde utilizzate in ecografia, Imaging Ottico, PET e SPECT. Recentemente sono stati proposti metodi innovativi per produrre sonde iperpolarizzate che permettano di superare l’ostacolo della sensibilità e forniscano informazioni specifiche sulle trasformazioni metaboliche cui la sonda va incontro a livello cellulare. Questo progetto di ricerca verterà sulla messa a punto di sonde iperpolarizzate per applicazioni diagnostiche: i sistemi scelti, caratterizzati da lunghi valori dei tempi di rilassamento dei nuclei di interesse, verranno arricchiti nell’isotopo di interesse, iperpolarizzati mediante Dynamic Nuclear Polarization o Para-Hydrogen Induced Polarization e testati in vitro e possibilmente in vivo. |
Descrizione sintetica in inglese | Magnetic Resonance Imaging has a main role in the diagnosis of many important pathologies, but it suffers for low sensitivity, which causes the need for the administration of contrast agents in concentrations which are much higher with respect to other imaging modalities such as US, Optical Imaging, PET and SPECT. Recently some innovative hyperpolarization methods have been discovered, which allow to obtain high sensitivity probes which are able to report about the metabolic transformations occurring at the cellular level. This project will deal with the design and optimization of new hyperpolarized probes for diagnostic applications: the systems of choice, characterized by long relaxation times of the nuclei of interest, will be prepared and enriched in the heteronucleus to be observed, hyperpolarized by either Dynamic Nuclear Polarization or Para-Hydrogen Induced Polarization, and tested in vitro and possibly in vivo. |
Data del bando | 20/02/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unito.it/unitoWAR/page/istituzionale/ricerca2/Ricerca_assegni_struttura1 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19412 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | \ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | \ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca_assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/03/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |