Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | STUDIO DEI MECCANISMI DI INTERAZIONE TRA NANO- E MICROPARTICELLE DI VARIO TIPO E CELLULE UMANE, E ANALISI DELLA LORO RELATIVA CITOTOSSICITA’ PER FINI BIOMEDICI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | STUDY OF THE MECHANISMS OF INTERACTION BETWEEN DIFFERENT NANO- AND MICROPARTICLES AND HUMAN CELLS, AND ANALYSIS OF THEIR RELATED CYTOTOXICITY FOR BIOMEDICAL PURPOSES |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Scopo del progetto sarà studiare gli effetti: 1) di nuovi materiali a base di fosfo-silicati rispondenti agli stimoli, denominati materiali intelligenti, promettenti sotto il profilo economico ed applicativo, sintetizzati attraverso a) l’introduzione sulla superficie del vetro di nanoparticelle (NP) contenenti differenti metalli (Au o Cu) oppure b) mediante l’immobilizzazione su AuNPs di farmaci o proteine mediante l’utilizzo di piccole molecole aventi gruppi ammini o tiolici; 2) di particelle sub-micrometriche di idrossiapatite contenenti ioni stronzio. In osteoblasti umani saranno effettuate prove di internalizzazione, di vitalità cellulare, di proliferazione e differenziazione per verificare la capacità delle particelle di favorire l'osteointegrazione di protesi; la citotossicità sarà valutata come rilascio di lattato deidrogenasi, produzione di malonildialdeide, specie reattive dell’ossigeno e ossido nitrico ed espressione di proteine redox-sensibili. |
Descrizione sintetica in inglese | Aim of the project will be to study the effects: 1) of new stimuli-responsive materials, known as smart materials, promising for economic and technological applications, based on phospho-silicate bioactive sol-gel glasses, synthesised through a) innovative processes introducing onto the glass surface metal-containing nanoparticles (Au or Cu NPs) or b) by the immobilization on AuNPs of drugs or proteins using small molecules with thiol or amino groups; 2) sub-micrometer particles of Sr-substituted hydroxyapatite. In human osteoblasts assays of particles internalization, of cell vitality, proliferation and differentiation will be performed to check the particles availability to favor osteointegration of prosthetic devices; the cytotoxicity will be measured by lactate dehydrogenase release, malonyldialdehyde production, induction of reactive oxygen species and nitric oxide generation, and expression of redox-sensitive proteins. |
Data del bando | 20/02/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unito.it/unitoWAR/page/istituzionale/ricerca2/Ricerca_assegni_struttura1 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | \ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | \ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca_assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/03/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |