Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strumenti per l’analisi e la difesa di infrastrutture critiche da attacchi informatici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Tools for critical infrastructures analysis and defence from cyber attacks |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Informatics |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Il massiccio dispiegamento di nuovi apparecchi smart meters rende la rete di distribuzione dell’energia molto vulnerabile ad una vasta gamma di nuove potenziali minacce, tra cui minacce alla privacy (come violazioni della privacy dovute a monitoraggio del consumo non autorizzato), minacce alla sicurezza (ad esempio cyber-attacchi mirati che possono causare notevoli blackout) e le minacce legate alla stabilità della rete e al suo corretto funzionamento (ad esempio infiltrazioni di dati non corrette per frodi di energia) sono le più allarmanti. A differenza dei precedenti approcci che considerano tali minacce (privacy, sicurezza e affidabilità) separatamente, in questa ricerca si vuole studiare un approccio combinato e più efficiente. |
Descrizione sintetica in inglese | The massive deployment of new smart meters makes the grid at large vulnerable to a wide range of new potential threats, among which privacy threats (such as privacy violations due to unauthorised consumption monitoring), security threats (such as targeted cyber-attacks causing major blackouts), and threats related to grid stability and its correct functioning (such as incorrect data injections for energy fraud) are most alarming. In contrast to previous approaches that deal with the above-mentioned privacy, security, and reliability threats separately, in this researcher we aims at investigating a combined and more efficient approach. |
Data del bando | 15/12/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.dis.uniroma1.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DI ROMA LA SAPIENZA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | VIA ARIOSTO, 25 |
Sito web | http://www.dis.uniroma1.it/ |
pecdis@cert.uniroma1.it | |
Telefono | 0677274137 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/01/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | pecdis@cert.uniroma1.it |