Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio chimico-fisico delle proprietà di superficie di biomateriali in relazione alla loro potenziale risposta biologica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Physical chemical investigations of surface properties of biomaterials related to their potential adverse biological response |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La rapida innovazione in campo medico riguardo l’utilizzo di nanomateriali ha notevolmente aumentato le probabilità di questi materiali di entrare in contatto con l’uomo. Quindi particolare attenzione deve essere data allo studio della potenziale tossicità/biocompatibilità di questi materiali prima del loro utilizzo. Uno studio dettagliato delle proprietà di superficie e della tossicità/biocompatibilità di nanoparticelle a base di ossidi e/o di metalli sarà valutato in questo progetto. Tra le proprietà chimico-fisiche saranno valutate la carica superficiale, la taglia delle particelle, interazione con molecole endogene come lipidi, proteine e DNA. Inoltre particolare attenzione sarà data all’interazione tra proteine del siero e nanomateriali. |
Descrizione sintetica in inglese | Rapid innovations in nanomedicine have increased the likelihood that engineered nanomaterials will eventually come in contact with humans. A particular attention will be done to the potential toxicity/biocompatibility of such new materials before to use them in biomedical application. Thus a detailed study of surface properties and toxicity/biocompatibility is required. The physico-chemical properties and potential toxicity or biocompatibility of oxide based and metal based nanoparticles will be evaluated in this project. Among the physico-chemical properties surface charge, particles size, interaction with endogenous molecules such as lipids, proteins and DNA will be considered. Moreover the interaction of nanomaterials with serum protein will be taken into account. |
Data del bando | 20/02/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unito.it/unitoWAR/page/istituzionale/ricerca2/Ricerca_assegni_struttura1 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | \ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | \ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca_assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/03/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |