Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi delle priorità per l'innovazione digitale in Italia, con particolare riferimento al ruolo dell'Open Innovation e delle Startup per il rinnovamento culturale delle imprese tradizionali nella governance dell'Innovazione Digitale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of the Priorities related to Digital Innovation in Italy, with a peculiar emphasis on the role played by Open Innovation and Startups in the cultural renewal of traditional Enterprises in the governance of Digital Innovation |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | La Ricerca si prefigge i seguenti obiettivi: • analizzare le priorità di investimento per l'Innovazione Digitale; • analizzare le sfide organizzative per l'Innovazione Digitale con particolare riferimento alle azioni di Corporate Entrepreneurship; • analizzare e stimare il livello di adozione di azioni di Open Innovation per l'Innovazione Digitale da parte delle imprese Italiane (sia outbound sia inbound), identificare le criticità e i benefici riscontrati; • analizzare il livello di adozione delle collaborazioni con startup per l'Innovazione Digitale da parte delle imprese Italiane; • selezionare casi significativi di startup italiane ed internazionali secondo criteri di finanziamento, fatturato ed exit, finalizzati ad incontri di presentazione con aziende e Pubbliche Amministrazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | The Research has the following aims: • Analyse the investment priorities for Digital Innovation; • Analyse the organisational challenges associated to Digital Innovation, with a peculiar emphasis on Corporate Entrepreneurship actions; • Analyse and quantify the level of adoption of Open Innovation actions for Digital Innovation (both outbound and inbound) by Italian companies, identifying the related criticalities and benefits; • Analyse the partnerships that Italian companies establish with digital innovation startups; • Select significant cases of Italian and international startups – based on funding, turnover and exit criteria – for meetings with companies and Public Administrations. |
Data del bando | 24/11/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria Gestionale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.dig.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/01/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |