Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Startup Hi-tech in Italia: analisi ecosystem-level e firm-level delle dinamiche di investimenti e strategiche in atto, e benchmark internazionale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Hi-tech Startups in Italy: ecosystem-level and firm-level analysis of current investment and strategic dynamics, and international benchmark |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | La Ricerca si prefigge i seguenti obiettivi: • quantificare gli investimenti in Startup Hi-tech in Italia da parte di attori formali e informali; • analizzare le relazioni strategiche tra gli attori dell’ecosistema italiano e internazionale delle Startup Hi-tech (ecosystem-level); • analizzare le strategie e i business model adottati dalle singole Startup (firm-level); • identificare opportunità, minacce, punti di forza e punti di debolezza strategici derivanti dalle interazioni tra i due livelli; • individuare e classificare le principali operazioni di finanziamento in Startup Hi-tech Italiane da parte di finanziatori internazionali, ed effettuare un benchmark critico tra investimenti italiani ed esteri. |
Descrizione sintetica in inglese | The Research has the following aims: • determine the investments made by formal and informal stakeholders in Italian Hi-Tech start-ups; • analyse the strategic relationships between players of the Italian and international Hi-tech Startup ecosystem (ecosystem-level); • analyse business models and strategies adopted by individual Startups (firm-level); • identify strategic opportunities, threats, strengths, and weaknesses resulting from interactions between the two levels; • identify and classify the main operations carried out by international backers to finance Italian Hi-Tech start-ups, with a critical benchmark to compare Italian and international investments. |
Data del bando | 24/11/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA OCEANIA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria Gestionale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MILANO |
Sito web | http://www.dig.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/01/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |