Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Innovare il processo logistico nella agrifood supply chain |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The innovation of logistics process in the agrifood supply chain |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Con riferimento al settore Agrifood, la Ricerca si prefigge i seguenti obiettivi: • analizzare la filiera evidenziando i principali attori coinvolti e il ruolo della logistica dal momento della raccolta fino alla distribuzione; • analizzare il ruolo della logistica conto terzi e delle motivazioni alla base delle scelte di terziarizzazione; • approfondimento del ruolo della logistica a supporto dell’internazionalizzazione delle imprese del settore; • approfondire le esigenze logistiche di “produzione” (factory logistics), ossia di trasformazione dei prodotti, evidenziando le possibili soluzioni per la localizzazione delle diverse fasi della catena del valore lungo l’intero processo produttivo‐logistico • proporre nuovi modelli per la stima dell’impatto delle soluzioni proposte. |
Descrizione sintetica in inglese | With reference to Agrifood sector, the aims of the Research are: • analysis of Agrifood supply chain, highlighting the key players involved and the role of logistics from harvesting to distribution; • analysis of third-party logistics providers and reasons behind outsourcing choices; • investigation of the role of logistics in supporting Agrifood companies’ internationalisation process; • investigation of logistics requirements in terms of “production” (factory logistics), i.e. processing of products, highlighting the potential solutions related to the localisation of the various phases of the value chain throughout the whole manufacturing and logistical process; • development of new models for evaluating the impacts of the proposed solutions. |
Data del bando | 14/11/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA OCEANIA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA OCEANIA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano – Polo Territoriale di Piacenza |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PIACENZA |
Sito web | http://www.polo‐piacenza.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/01/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |