Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Sviluppo di modelli matematici innovativi per le attività di pianificazione e scheduling della produzione nell’ambito del progetto Advanced Cosmetic Manufacturing (CUP E97F17000000009 relativo al progetto ID 214632)” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Development of novel mathematic models for production planning and scheduling activities within Advanced Cosmetic Manufacturing (CUP E97F17000000009 relativo al progetto ID 214632)” |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma svilupperà modelli matematici innovativi per le attività di pianificazione e scheduling della produzione per spingere le operations verso i paradigmi dell’Industry 4.0, nell’ambito del progetto AD-COM (Spesa sostenuta a valere sulla Call Accordi per la Ricerca e l’Innovazione cofinanziata dal POR FESR 2014-2020, CUP E97F17000000009 relativo al progetto ID 214632 "Advanced Cosmetic Manufacturing” AD-COM). Il focus sarà lo sviluppo di soluzioni per supportare il decision making attraverso analisi quantitativa dei dati provenienti dal campo. Il programma si svilupperà attraverso le fasi di: 1) analisi di letteratura, 2) sviluppo di modelli 3) applicazione dei modelli a problemi di pianificazione e scheduling 4) validazione in casi di studio industriali |
Descrizione sintetica in inglese | The program will deploy new mathematic models for production planning and scheduling activities to foster operations towards Industry 4.0 within AD-COM project (Spesa sostenuta a valere sulla Call Accordi per la Ricerca e l’Innovazione cofinanziata dal POR FESR 2014-2020, CUP E97F17000000009 relativo al progetto ID 214632 "Advanced Cosmetic Manufacturing” AD-COM). The program will focus on the development of solution for decision making through quantitative analysis of data coming from the shop-floor. The program will be developed through the following phases: 1) literature analysis, 2) model development, 3) use of models for problem solving, 4) validation of industrial cases. |
Data del bando | 24/11/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA OCEANIA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria Gestionale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MILANO |
Sito web | http://www.dig.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/01/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |