Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Catalisi eterogenea vs omogenea per la trasformazione di bio-etanolo in bio-butanolo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Heterogeneous vs homogeneous catalysis for the transformation of bio-ethanol in bio-butanol |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Homogeneous catalysis |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Verrà inizialmente effettuato uno screening di catalizzatori omogenei a base di rutenio già disponibili al gruppo di ricerca allo scopo di trovare il miglior sistema in termini di conversione e selettività nella trasformazione di etanolo a 1-butanolo. Le prove di messa a punto del sistema catalitico verranno effettuate su etanolo di sintesi. Una volta messo a punto il miglior catalizzatore si passerà ad impiegare le migliori condizioni messe a punto in fase omogenea con catalizzatori eterogenei a base di rutenio i cui supporti verranno progettati in funzione dei risultati ottenuti in fase omogenea e delle indicazioni ricavate dalla letteratura. Verranno impiegate tecniche in situ (NMR ed IR) allo scopo di studiare il meccanismo di reazione in fase omogenea e l’influenza dei vari parametri. Questa fase della ricerca potrà inoltre essere coadiuvata dall’impiego di calcoli DFT. Verranno progettati e testati nuovi catalizzatori in funzione dei risultati ottenuti nella prima fase. |
Descrizione sintetica in inglese | Several organometallic complexes containing non-innocent ligands such as cyclopentadienone will be tested in order to obtain the best system in term of conversion and selectivity for the transformation of ethanol in butanol. The development of the catalytic system will be done with pure ethanol. Then the best conditions obtained in homogeneous phase will be translated to ruthenium heterogeneous catalysts with variable supports. The catalysts will be design in function of results obtained in homogeneous catalysis and from information found in the literature. Reaction parameters will be further improved elaborating the information on reactivity, conversion and selectivity in heterogeneous phase. In the meantime in situ techniques such as IR and NMR will be employed in order to study the mechanism in homogeneous phase. This phase of the research would be assisted by DFT calculations. Further catalysts will be designed and tested in function of previously obtained results. |
Data del bando | 19/12/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA INDUSTRIALE "TOSO MONTANARI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
angelo.vaccari@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/01/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |