Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo, preparazione ed applicazione di catalizzatori eterogenei basati su nanostrutture ordinate per la sintesi di sostanze bioattive |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ANDREA ARCANGELI |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Heterogeneous catalysis |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/06 - CHIMICA ORGANICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca prevede lo sviluppo e l’applicazione di nuovi biocatalizzatori e catalizzatori organometallici basati su nano-strutture del carbonio come matrici eterogenee. Il vantaggio nell’impiego di nano-strutture del carbonio è ampiamente documentato in letteratura e dagli studi precedenti prodotti dal nostro gruppo di ricerca. In particolare, i catalizzatori nanostrutturati possiedono una elevata area superficiale, limitati fenomeni di disattivazione, ed elevata stabilità. L’assegno si concentrerà sullo sviluppo di catalizzatori eterogenei nanostrutturati basati sull’impiego di enzimi (laccasi, perossidasi, glucosio ossidasi, tirosinasi; e lipasi) e, in alternativa, su composti organometallici (metilrenio triossido, IBX e altri. I nuovi catalizzatori saranno applicati per la sintesi e la modificazione di sostanze biologicamente attive al fine di preparare nuovi farmaci, additivi alimentari, principi cosmetici o nutraceutici. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program is focused on the development and the application of new biocatalysts and organometallic catalysts based on carbon nano-structures as heterogeneous matrices.The advantage in the use of carbon nano-structures is widely documented in the literature and largely studied by our research group.In particular, nanostructured catalysts have a high surface area, limited deactivation phenomena and high stability.The grant will focus on the development of heterogeneous nanostructured catalysts based on the use of enzymes (laccase, peroxidase, glucose oxidase, tyrosinase, and lipase) and on organometallic compounds (MTO, IBX and others) applied for the synthesis and the modification of active substances in order to prepare new drugs, food additives, cosmetic or nutraceutical principles. The candidate should have a previous research experience in the field mentioned. International publications in the sector will be further considered. |
Data del bando | 19/12/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
E.U. |
Nazionalità dei candidati |
E.U. |
Sito web del bando | http://193.205.144.19/amm/bandi/concorsi/assegni_di_ricerca/Ateneo/2017/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | 1974 |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VITERBO |
Sito web | http://www.unitus.it |
DEB@UNITUS.IT | |
Telefono | +39 0761357106 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/01/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |