Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Genesi, trasformazione e rigenerazione dei grandi complessi urbani radi strutturati con particolare riferimento agli impianti a padiglioni (Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 15202) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE – Genesis, transformation and regeneration of large structured and rare urban complexes with particular reference to pavilion system urban fabrics PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 15202) |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca mira a definire le buone pratiche nel recupero e rigenerazione dei grandi complessi strutturati di ex-ospedali a padiglioni o carcerari, che sorgono all’interno dei tessuti urbani consolidati. La ricerca comprende una mappatura dei casi principali in Europa, della letteratura di settore, una ricognizione degli esempi di rigenerazione, con analisi delle criticità e dell’efficacia degli interventi di trasformazione. Alla conclusione dell’analisi sarà definito un insieme di strategie di intervento relative agli aspetti funzionali, spaziali, alle connessioni, ai domini, alle scale di intervento, ai sistemi urbani e di relazione. Le metodiche impiegate sono quelle della progettazione urbana. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to define good practices in the recovery and regeneration of large structured complexes of ex- pavilions hospitals or prisons, which arise within the consolidated urban fabrics. The research includes a mapping of the main cases in Europe, sector literature, a survey of regeneration examples, with analysis of the criticality and effectiveness of transformation. The expected result is a set of intervention strategies and tools: functional, spatial, connections, domains, scales of intervention, urban systems and relationships. The methods used are those of urban design. The research will also include operational experimentation on an Italian case |
Data del bando | 14/12/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23658 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002628698-UNFICLE-9c7f10a8-f58b-4ffc-979e-8a83bc84bba1-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23658 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Aver conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Icar 14 Composizione Architettonica e Urbana o titolo equipollente estero. Essere già stato titolare di Assegni di Ricerca (almeno un anno); Esperienza in progettazione urbana |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Candidates must own the title of Doctor of Research in Icar 14 Architectural and Urban Composition or equivalent foreign title, must have had experience as Assegnista di Ricerca (at least one year). Experience in urban design |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE - DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FLORENCE |
Sito web | http://www.unifi.it |
dida@pec.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dida@pec.unifi.it |