Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Design of a comparative longitudinal cohort survey on child and youth well-being in Europe |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design of a comparative longitudinal cohort survey on child and youth well-being in Europe |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Statistics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo ECDP è un Design Study, per la creazione di una Infrastruttura di RE che coordinerà EuroCohort: il primo studio di coorte su scala europea sul benessere di bambini e giovani adulti. L’argomento è prioritario nell’agenda politica europea. EuroCohort si propone di fornire al riguardo dati d’indagine longitudinali per i prossimi 25 anni, per una comparazione transnazionale. Per ora non esiste una fonte di dati analoga, per la pianificazione di policy mirate al miglioramento della loro qualità di vita. Una crescente mole di data sarà accumulata, per una ricca base informativa, che mostrerà come le passate politiche nazionali abbiano avuto impatto o dove invece siano ancora necessari interventi migliorativi. L’ECDP viene da MyWeb, progetto che definisce un’indagine longitudinale paneuropea sul benessere dei bambini. Ha il fine di creare una piattaforma infrastrutturale per una fitta rete di stakeholders, con elevata attendibilità scientifica e una struttura operativa efficiente. |
Descrizione sintetica in inglese | The ECDP is a Design Study, aimed at creating a European Research Infrastructure that will coordinate EuroCohort: the first Europe-wide cohort survey on child and young adult well-being. The topic has become a priority for the European political agenda. EuroCohort will provide comparative longitudinal survey data on the topic over the next 25 years. There is at present no equivalent data source available for policies to improve the quality of life of these subjects. An increasing body of data will develop, becoming ever richer and informative, for showing how national policies have made impacts, and where policy interventions can make significant improvements. The ECDP builds upon the MYWeb project, which proposed a pan-European longitudinal survey on child well-being. It aims at identifying the necessary conditions for the implementation of such a survey, with a commitment from key stakeholders across Europe, a strong scientific reliability, and an efficient operational profile. |
Data del bando | 19/12/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE "PAOLO FORTUNATI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
daniela.cocchi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |