Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ricerche sulla rappresentazione dei luoghi e degli spazi pubblici e privati della Graeca urbs nel Satyricon di Petronio (Pubblicato nell'Albo Ufficiale al n. 15372) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Research on the representation of the places and public and private spaces of the Graeca urbs in Petronius' Satyricon (Published in the Albo Ufficiale at n. 15372) |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Philology |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/04 - LINGUA E LETTERATURA LATINA |
Descrizione sintetica in italiano | La persona selezionata dovrà svolgere ricerche di carattere filologico e archeologico/antiquario sul testo del Satyricon, relative in particolare ai seguenti temi: a) ricostruzione degli ambiti geografico-topografici coinvolti nella narrazione petroniana b) possibili identificazioni della città in cui si svolge la Cena; b) rappresentazione dei luoghi e degli spazi pubblici e privati c) struttura della casa di Trimalchione; d) composizione della familia di Trimalchione e funzione dei singoli membri. Si cerca uno studioso che disponga di buone competenze archeologico/antiquarie e topografiche, e che abbia una solida formazione storico-letteraria (con particolare riferimento alla letteratura latina di età augustea e giulio-claudia) e filologica, tale da permettere di studiare con autonomia di giudizio un testo ricchissimo di problemi testuali ed esegetici quale la Cena petroniana |
Descrizione sintetica in inglese | The selected person must carry out research of a philological and archaeological / antiquarian nature on Petronius' Satyricon, in particular on the following topics: a) reconstruction of the geographical-topographical areas involved in the Petronian narration; b) representation of the places and public and private spaces; c) structure of Trimalchio's house; d) composition of Trimalchio's familia and function of the individual members of it. We look for a scholar who has good archaeological / antiquarian and topographical skills and a solid historical-literary education as well, such as to allow to study with autonomy of judgment a text rich in textual and exegetical problems such as the Petronian Cena. |
Data del bando | 19/12/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23787 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- Dottorato di Ricerca in discipline classiche (o PhD equivalente conseguito all’estero) - Competenza nelle lingue classiche (Greco e Latino) - Provata attività di ricerca e di pubblicazioni scientifiche nell’area di interesse |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
-Italian PhD in Classic sor equivalent foreign academic qualification; -Competence in classical languages (Greek and Latin) - Proved research activity in the interested research area |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento di Lettere e Filosofia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Piazza Brunelleschi, 4 |
Sito web | https://www.unifi.it/index.php |
Sito web | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002632596-UNFICLE-9dde5a1a-a507-4ff2-9840-e3bbdfc94468-000.pdf |
daniele.busi@unifi.it | |
agostina.ricotti@unifi.it | |
Telefono | +390552757878 |
Telefono | +390552757864 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002632596-UNFICLE-9dde5a1a-a507-4ff2-9840-e3bbdfc94468-000.pdf |