Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di applicazioni evolute di alluminio, leghe leggere, materiali compositi avanzati e polimerici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of advanced applications of aluminum, light alloys, advanced composites and polymers |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Aerospace engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca inerente l’assegno in oggetto riguarda tre macro tematiche: 1) la simulazione FEM del processo di realizzazione di componenti in materiali avanzati tramite software commerciale, l’identificazione di strategie sperimentali per la loro caratterizzazione ed infine l’analisi dei risultati. E’ inoltre previsto il confronto con dati sperimentali di processo al fine di validare e massimizzare la previsione della simulazione 2) La simulazione delle proprietà statiche e dinamiche finali del componente tramite software FEM e lo sviluppo di user-routine per l’implementazione di modelli di vita utile del componente 3) La caratterizzazione meccanica tramite prove statiche e a fatica (flessione, compressione, impatto e resistenza residua) di materiali compositi prodotti con sistemi di resine/fibre differenti in condizioni ‘as produced’ e dopo differenti tipologie di invecchiamenti (termici, nebbia salina, etc). |
Descrizione sintetica in inglese | The research project concerns three main themes: 1) the FEM simulation of the process of manufacturing components in advanced materials through commercial software, the identification of experimental strategies for their characterization and finally the analysis of the results. It is also foreseen the comparison with experimental process data in order to validate and maximize the simulation forecast 2) The simulation of the final static and dynamic properties of the component through FEM software and the development of user-routines for the implementation of component useful life models 3) The mechanical characterization through static and fatigue tests (flexural, compression, impact and residual strength) of composite materials produced with different resin / fiber systems under 'as produced' conditions and after different types of aging (thermal, salt spray, etc ). |
Data del bando | 19/12/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI AERONAUTICA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |