Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | The Babil task as a tool for assessing the bilingual profile: analysis of the relation between linguistic history and acquisition of pre-literacy skills in language minority bilingual children |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Babil task as a tool for assessing the bilingual profile: analysis of the relation between linguistic history and acquisition of pre-literacy skills in language minority bilingual children |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | Psychology |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività dell'assegno di ricerca comprende una revisione della letteratura internazionale sulla relazione tra esposizione linguistica e abilità in L2, con particolare riferimento alle abilità lessicali, fonologiche e narrative. Il progetto richiede quindi la definizione e l'implementazione di uno studio sperimentale finalizzato alla valutazione della competenza in L1 e L2 attraverso il compito BABIL e altri strumenti per l'analisi delle competenze linguistiche e della storia linguistica in bambini bilingui sequenziali parlanti una L1 minoritaria, in età prescolare. Il progetto richiede inoltre di realizzare e valutare l'efficacia di un programma di intervento erogato in contesti scolastici sulle abilità di pre-alfabetizzazione. I risultati del progetto di ricerca saranno infine analizzati e sottoposti a riviste internazionali peer-reviewed. Lo studio sarà condotto nelle Scuole dell’Infanzia del Comune di Bologna e presso il Dipartimento di Psicologia dell'Università di Bologna. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity of the research grant includes a review of the international literature on the relationship between linguistic exposure and skills in L2, with particular reference to lexical, phonological and narrative skills. The project then requires the definition and implementation of an experimental study aimed at the assessment of L1 and L2 proficiency through the BABIL task and other tools for the analysis of linguistic skills and linguistic history in sequential minority bilingual children in preschool age. The project then requires to implement and assess the efficacy of an intervention program delivered in school settings on pre-literacy skills. Results of the research project will finally be analyzed and submitted to international peer-reviewed journals. The study will be conducted in kindergartens of the Municipality of Bologna and at the Department of Psychology, University of Bologna. |
Data del bando | 21/12/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
paola.bonifacci@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |