Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Public procurement and humanitarian aid supply |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Public procurement and humanitarian aid supply |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | Posizione nel campo delle reti di fornitura interorgranizzative complesse per il settore pubblico e per le organizzazioni umanitarie. Il lavoro consisterà nella partecipazione a progetti di ricerca empirici, analizzando dati e sviluppando pubblicazioni. Comporterà anche lo sviluppo di progetti di ricerca nel campo degli acquisti delle organizzazioni umanitarie. Verranno raccolti dati qualitativi tramite studi di caso. Il post-doc sarà coinvolto nella progettazione di studio di casi, conduzione di interviste e raccolta, codifica e analisi di dati. Verranno utilizzate le teorie appropriate per le reti interorganizzative complesse, quali la teoria principale-agente, la teoria relazionale, la teoria delle reti, la teoria dell’orchestrazione delle risorse e la teoria contingente. |
Descrizione sintetica in inglese | Post doctoral position in the field of complex interorganizational supply networks supplying public sector and humanitarian aid. The work will involve participating in the empirical research projects, analysing existing empirical data, and co-authoring publications. The work will also involve designing research grant applications in humanitarian aid supply. Qualitative methods, particularly case studies, form the majority of our datasets. The post doc will be involved in designing case templates and protocols, interviewing and collecting data, and coding and analysis of data. Theories appropriate to complex interorganisational networks will be used, such as principal agent theory, relational theory, network theory, resource orchestration theory and contingency theory. |
Data del bando | 15/12/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria Gestionale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://www.dig.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/02/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |