Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE “Integrazione di tecniche di risonanza magnetica per applicazioni biomolecolari”__(Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 15642) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE – “Integrated magnetic resonance techniques for bio-molecular applications” (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 15642 |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/03 - CHIMICA GENERALE ED INORGANICA |
Descrizione sintetica in italiano | Con questo progetto ci proponiamo di mettere a punto l’utilizzazione concertata di esperimenti di risonanza magnetica nucleare (NMR) e di risonanza magnetica elettronica (EPR). Se l’NMR permette l’ottenimento di informazioni dinamiche e strutturali dettagliate su una proteina, l’EPR le può completare fornendo informazioni a bassa risoluzione utili per stabilire la presenza di interazioni tra punti diversi di una stessa catena polipeptidica oppure tra due proteine interagenti, anche se in modo transiente e/o debole, che talvolta sfuggono all’indagine NMR, ed anche di dimensioni superiori a quelle che possono essere studiate solitamente via NMR. L’uso integrato di queste due spettroscopie richiede uno studio accurato dei modi più opportuni di preparazione dei campioni, di come disegnare gli esperimenti per entrambe le spettroscopie e su come integrarne al meglio i risultati. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to develop innovative methodologies to integrate Nuclear Magnetic Resonance (NMR) and Electron Paramagnetic Resonance (EPR) experiments. On one hand, NMR spectroscopy permits the obtainment of dynamic and structural information at atomic resolution of biomolecules; on the other hand, EPR provides low resolution data useful to characterize inter-domains and/or protein-protein interactions that sometimes could escape NMR investigation. The combination of the two techniques is thus synergic and enables also to address large proteins and molecular assemblies usually not amenable for NMR. A concerted NMR and EPR investigation requires accurate design of samples, tailored experimental setup and integration of data obtained from both spectroscopies in order to reach high quality information about protein structure and dynamics. |
Data del bando | 27/12/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27.000 |
Periodicità | biennale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002638059-UNFICLE-3807dbbc-8823-4182-a20c-907941b0507b-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 27.000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Per i requisiti e per le modalità da seguire per presentare la domanda di partecipazione, aprire il link al bando di cui sopra |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | For requirements and for information in order to apply for the position, please open the abovementioned link at the fellowship |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento di Chimica “Ugo Schiff” |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sesto Fiorentino (Firenze) |
Sito web | https://www.unifi.it/ |
pierattelli@cerm.unifi.it | |
Telefono | 055/4574265 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/01/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |